LIM. BIANCHETTO CAL4/5 28x500g
- Codice:
- LIMB1
- Categoria:
- Limoni Convenzionali
La coltivazione del limone in Sicilia ha antiche origini. Apprezzato per la succosità superiore al 30%, la ricchezza di ghiandole oleifere e l’elevata [...]
Ordina per:
La coltivazione del limone in Sicilia ha antiche origini. Apprezzato per la succosità superiore al 30%, la ricchezza di ghiandole oleifere e l’elevata [...]
Frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...]
Frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...]
Frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...]
Frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...]
Frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...]
La coltivazione del limone in Sicilia ha antiche origini. Apprezzato per la succosità superiore al 30%, la ricchezza di ghiandole oleifere e l’elevata [...]
La coltivazione del limone in Sicilia ha antiche origini. Apprezzato per la succosità superiore al 30%, la ricchezza di ghiandole oleifere e l’elevata [...]
Limone Interdonato, prodotto tipico delle zone del messinese. Il frutto nasce da un incrocio tra un cedro e l’"ariddaru", un limone locale, creato [...]
Limone Interdonato, prodotto tipico delle zone del messinese. Il frutto nasce da un incrocio tra un cedro e l’"ariddaru", un limone locale, creato [...]
Sync: 11:40 - 10/11/2021
Il Tuo IP: 207.46.13.169
(dal 10/03/2010)